Scienze degli alimenti

Anno Accademico: 
2024/2025
Classe: 
A031

Per ogni percorso formativo è istituito un Consiglio didattico.

La prova orale dell’esame finale – prima sessione ordinaria – si svolgerà il 25 luglio presso l’aula E del DI3A, secondo il seguente calendario:

PF 30 CFU – A031: inizio alle ore 10:00

Di seguito si riportano le tracce assegnate per la lezione simulata ai candidati del PF 30 CFU .

 

“Il/La candidato/a esporrà una lezione della durata massima di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio problematico utilizzato legato a contesti di realtà,  individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.

Il/La candidato/a precisi, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES nel contesto classe.”

 

LO FARO    MARIALUISA         LFRMLS93C46C351J            La fermentazione alcolica e malolattica nel vino: microrganismi coinvolti e implicazioni tecnologiche
ROCCARO  ANNA                    RCCNNA86D62H163H         I conservanti negli alimenti: funzione, normativa ed etichettatura
SIMONELLA STEFANO NICOLA MARIA    SMNSFN73A03I754Z      La produzione del pane: fasi tecnologiche e trasformazioni chimiche durante la cottura

Lezioni on-line
Link per accedere alle lezioni on-line: Le istruzioni per accedere alle aule virtuali sono disponibili nell'apposita guida.

I tutor potranno essere contattati per richieste di assistenza tecnica/informatica tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.informatici1@unict.it.