Scienze e Tecnologie Meccaniche
Per ogni percorso formativo è istituito un Consiglio didattico.
Prova Finale A042 -Scienze e Tecnologie Meccaniche - Percorso 60 cfu
La Commissione dà le seguenti indicazioni per la prova orale:
“Il candidato esporrà una lezione della durata di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio legato a contesti di realtà, individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.
Il candidato preciserà, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES e/o DSA nel contesto classe.”
Matricola |
Tema assegnato per la prova orale |
|
1000085935 |
Organi di trasmissione: Ruote dentate a denti dritti |
|
1000085995 |
Disegno Tecnico: Sistemi di quotatura |
|
1000085964 |
Gestione del magazzino |
|
La Commissione convoca i candidati per lo svolgimento dell’esame giorno 11 Luglio alle ore 11.00 nell'aula T3, Edificio Tetti Verdi
Prova Finale A042 -Scienze e Tecnologie Meccaniche - Percorso 30 cfu
La Commissione dà le seguenti indicazioni per la prova orale:
“Il candidato esporrà una lezione della durata di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio legato a contesti di realtà, individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.
Il candidato preciserà, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES e/o DSA nel contesto classe.”
Matricola |
Tema assegnato per la prova orale |
|
1000085729 |
Principi della statica |
|
1000085821 |
Perni e Cuscinetti |
|
1000085727 |
Disegno Tecnico: tolleranze dimensionali ed accoppiamenti |
|
1000085772 |
Resistenza al moto: attrito radente e volvente |
|
1000085810 |
Cicli Termodinamici |
La Commissione convoca i candidati per lo svolgimento dell’esame giorno 11 Luglio alle ore 8.30 nell'aula T3, Edificio Tetti Verdi
Prova Finale A042 -Scienze e Tecnologie Meccaniche - Percorso 30 cfu a completamento
La Commissione dà le seguenti indicazioni per la prova orale:
“Il candidato esporrà una lezione della durata di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio legato a contesti di realtà, individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.
Il candidato preciserà, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES e/o DSA nel contesto classe.”
Matricola |
Tema assegnato per la prova orale |
|
1000085849 |
Geometria delle masse |
|
1000086014 |
Principi della dinamica |
|
1000085855 |
Prove di durezza | |
1000085931 |
Sollecitazioni composte | |
1000085842 |
Turbine idrauliche |
|
1000022029 |
Trasporto merci |
La Commissione convoca i candidati per lo svolgimento dell’esame giorno 10 Luglio alle ore 16.00 nell'aula T3, Edificio Tetti Verdi
Prova Finale A042 -Scienze e Tecnologie Meccaniche - Percorso 36 cfu a completamento
La Commissione dà le seguenti indicazioni per la prova orale:
“Il candidato esporrà una lezione della durata di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio legato a contesti di realtà, individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.
Il candidato preciserà, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES e/o DSA nel contesto classe.”
Matricola |
|
Tema assegnato per la prova orale |
1000085837 |
|
Produzione dell’aria compressa |
1000085951 |
|
Lavorazioni per asportazione di truciolo |
La Commissione convoca i candidati per lo svolgimento dell’esame giorno
10 Luglio alle ore 14.00 nell'aula T3, Edificio Tetti Verdi
Prova Finale A042 -Scienze e Tecnologie Meccaniche-
Si informa che le prime sessioni ordinarie per il conseguimento del titolo dei 'Percorsi di formazione per docenti su posto comune' dell'anno accademico 2024/2025 per la Classe A042 -Scienze e Tecnologie Meccaniche- si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Percorso 36 cfu
10 luglio 2025 ore 14:00 Aula T03 (Tetti Verdi)
Percorso 30 cfu
10 luglio 2025 ore 16:00 Aula T03 (Tetti Verdi)
11 luglio 2025 ore 8:30 Aula T03 (Tetti Verdi)
Percorso 60 cfu
11 luglio 2025 ore 11:00 Aula T03 (Tetti Verdi)
Per poter sostenere l’esame il corsista deve, entro 5 gg prima della data dell’appello (per questi primi appelli sarà consentito fino a 3 giorni prima):
- Prenotarsi all’esame dal “Portale studenti”;
- Pagare la tassa di 150,00 euro;
- Inviare all’indirizzo formazioneinsegnanti@unict.it copia dell’elaborato finale.
Calendario attività -AVVISO IMPORTANTE-
In data odierna (1° luglio) è stata pubblicata una versione aggiornata dell'orario. Le modifiche riguardano lo svolgimento della lezione "Didattica della Progettazione meccanica" tenuta dalla Prof.ssa Giovanna Fargione anticipata a sabato 5 luglio dalle ore 13:00 alle ore 19:00. In tale data (5 luglio) si concluderanno ufficialmente le lezioni di tutti i percorsi disciplinari (30, 36 e 60).
AVVISO IMPORTANTE
Al fine di ottimizzare l'organizzazione delle attività di tirocinio tutti i corsisti sono invitati a compilare il form
https://forms.gle/72ctjbci6Tm6mgXp8
AVVISO
Giorno 5 maggio alle ore 16.00 su Teams (link) si svolgerà un incontro rivolto a tutti i corsisti (30, 36 e 60 Cfu).
Durante l'incontro il direttore e la tutor coordinatrice illustreranno le modalità di svolgimento del percorso.
Le lezioni delle discipline trasversali avranno inizio il 6 maggio alle ore 15.00 e si svolgeranno nell'aula virtuale 2.
Le lezioni delle didattiche delle discipline avranno inizio venerdì 9 maggio alle ore 14.30 presso i Dipartimenti Ingegneria (Aula D03 e Laboratorio D22 - Edificio 14 - Via Santa Sofia, 64 - Catania)
A breve verrà pubblicato il calendario completo di tutte le attività (tirocinio, didattica trasversale e didattica disciplinare).
I tutor potranno essere contattati per richieste di assistenza tecnica/informatica tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.informatici2@unict.it.