Scienze, tecnologie e tecniche agrarie
Per ogni percorso formativo è istituito un Consiglio didattico.
La prova orale dell’esame finale – prima sessione ordinaria – si svolgerà il 30 luglio presso l’aula E del DI3A, secondo il seguente calendario:
PF 30 CFU – A051: inizio alle ore 9:30
PF 60 CFU – A051: inizio alle ore 12:00
Di seguito si riportano le tracce assegnate per la lezione simulata ai candidati del PF 30 CFU.
Cognome Nome CF Tema CFU
Boccaccio Piero BCCPRI91C01F943Y Le malattie e il ciclo d’infezione 30
Calmo Luigi CLMLGU82A29B428A La diagnosi in patologia vegetale 30
Camillieri Davide CMLDVD80B22H163F Metodi e mezzi di lotta a basso impatto ambientale 30
Capuzzello Giovanni CPZGNN83H21C927J La lotta biologica 30
Latino Giuseppe LTNGPP95D29F258B Una malattia di una coltura di importanza economica in Sicilia 30
Livera Luigi LVRLGU93C25E536C Sostenibilità delle produzioni animali 60
Il/La candidato/a esporrà una lezione della durata massima di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio problematico utilizzato legato a contesti di realtà, individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.
Il/La candidato/a precisi, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES nel contesto classe
I tutor potranno essere contattati per richieste di assistenza tecnica/informatica tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.informatici2@unict.it.