Scienze e tecnologie chimiche

Anno Accademico: 
2024/2025
Classe: 
A034

Per ogni percorso formativo è istituito un Consiglio didattico.

 

 

Prova finale per il conseguimento del titolo, prova orale:

31 luglio ore 8.30, aula A del Dipartimento di Scienze Chimiche

Lazzaro Serena, mat. 1000085856
Biocarburanti tramite processi sostenibili: dalla didattica in aula all’esperienza di laboratorio

31 luglio, ore 9.30, aula A del Dipartimento di Scienze Chimiche

Cervello Mario, matricola 1000085798
La chimica del petrolio e i processi di raffinazione mediante distillazione frazionata

Martorana Stefania, matricola 1000085782
Determinazione di BOD e COD nelle acque di scarico, dalla teoria al laboratorio

 

Commissione per ‘Esami di conseguimento titolo’

Percorso formativo formazione docenti su posto comune

a.a 24-25 prima sessione (luglio 25)

Data appello                                   31 luglio 2025 a partire dalle 9.00 (30, 36 o 60 CFU)

Membri interni (docenti universitari titolari di insegnamento nel percorso)

Prof.                                                 Placido G. Mineo   

Dipartimento di afferenza                Dipartimento di Scienze Chimiche 

Prof.                                                 Roberto Fiorenza   

Dipartimento di afferenza                 Dipartimento di Scienze Chimiche 

Membro esperto esterno

Prof.ssa.                                    Lucrezia La Paglia  

 

 

 

Esami di conseguimento del titolo – sessioni a. a. 2024/2025

  1. I percorsi di completamento da 30 e da 36 CFU (di cui agli allegati 2, 4 e 5 del DPCM del 04.08.2023) devono concludersi entro l’8 agosto 2025 per consentire il consolidamento della posizione degli interessati per l’a. s. 2025/2026, che dovrà avvenire entro il 1° settembre 2025;
  2. Per i percorsi di formazione iniziale il termine finale è fissato al 19 novembre 2025.

Con riferimento alle suindicate tempistiche, si propone la seguente articolazione delle sessioni della prova finale:

  1. 1° sessione ordinaria riservata ai corsisti 30/36 CFU, compresi i corsisti iscritti ai percorsi di completamento
  2. Dal 10 luglio 2025 al 5 agosto 2025                        1 appello
  3. 2° sessione ordinaria per tutti i corsisti iscritti ai percorsi di formazione iniziale e di abilitazione (60 CFU); corsisti iscritti ai percorsi 30/36 che devono ripetere l’esame in quanto non superato nella prima sessione 
  4. Dal 20 ottobre 2025 al 18 novembre 2025            1 appello
  5. sessione straordinaria riservata ai laureati dell’ultima sessione di laurea utile e ai corsisti del percorso 60CFU che devono ripetere l’esame della prova finale
  6. Dal 1° al 18 dicembre 2025                                     1 appello

I corsisti potranno prenotarsi all’appello a partire da 20 giorni prima della data d’esame e fino a 5 giorni prima e caricare il materiale richiesto entro 5 giorni prima della data d’esame.

I corsisti dovranno prenotarsi al primo appello utile della prova finale, immediatamente successivo al completamento delle attività didattiche. 

 

Da oggi fino alla fine dei corsi le attività si svolgeranno tutte al Dipartimento di Scienze Chimiche (vedi calendari aggiornati)

 

Tutor di raccordo Aula disciplinare-Direzione

Sono stati nominati due tutor per la comunicazione e le presenze fra le aule disciplinari e la Direzione:

Maria Previtera maria.previtera@unict.it

Giuliana Greco giuliana.greco@phd.unict.it

 

CODICE PIATTAFORMA TEAMS CONGIUNTO PER LE CLASSI A034 E A050

gedz316

I corsisti sono pregati di iscriversi il più presto possibile

La piattaforma Teams rappresenterà la fonte di informazione principale per le notizie e le info sul corso.
Ponete i vostri quesiti sulla chat, in modo che le risposte siano fruibili da tutti, e è auspicabile che non si pongano quesiti le cui risposte si possono trovare nei vari DCPM, nel sito ASFI e canali info relativi

I due corsi inizieranno per la parte disciplinare e il tirocinio indiretto a partire dalle 14.30 del pomeriggio  del 5 maggio (tirocinio, aula H del Dipartimento di Scienze Chimiche), per proseguire nei pomeriggi di giovedì e venerdì e nelle mattine di sabato (misto tirocinio-disciplinari, fino alla metà di giugno. I pomeriggi di martedì e mercoledì saranno dedicati all'area trasversale psico-pedagogica on-line. A partire da 19 giugno verranno impiegate anche le mattine di giovedì e venerdì. Disciplinari e tirocinio diretto si concluderanno entro la fine di luglio.
Nella pagina trovate il calendario dettagliato. Le ore di tirocinio indiretto saranno comuni alle classi A034, A050, A031 e A051
In occasione del primo incontro di lunedì 5 maggio interverranno  alle 15.30 il Direttore dei corsi A034 e A050 (prof. Guido De Guidi) e quello dei corsi A031 e A051 (Prof. Giuseppe Di Vita). I quattro corsi hanno l'area tirocinio indiretto in comune.

Lezioni on-line
Link per accedere alle lezioni on-line: Le istruzioni per accedere alle aule virtuali sono disponibili nell'apposita guida.

I tutor potranno essere contattati per richieste di assistenza tecnica/informatica tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.informatici2@unict.it.