Filosofia e storia
Per ogni percorso formativo è istituito un Consiglio didattico.
ANNO ACCADEMICO 2024/2025
PERCORSO FORMATIVO ABILITANTE 30 CFU A019 FILOSOFIA E STORIA
ESAMI FINALI DEL 23 LUGLIO 2025
Si comunica che la prova orale del corso verrà svolta secondo le seguenti modalità:
Il/La candidato/a presenterà una lezione in forma simulata per la durata massima di 20 minuti, trattando il contenuto disciplinare indicato nella traccia proposta dalla commissione, precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio problematico utilizzato legato a contesti di realtà. Il/La candidato/a preciserà, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES e/o DSA nel contesto classe.
Vengono quindi di seguito riportati l'ora e il luogo di svolgimento dell’esame e il tema assegnato a ogni singolo candidato e singola candidata:
23 luglio 2025, ore 15.00, Aula A4 del Dipartimento di Scienze umanistiche, Piazza Dante 32, Catania
MATRICOLA |
TEMA ASSEGNATO |
1000085732 |
Il mondo dei sofisti: l’arte della parola. |
1000085844 |
La Seconda Guerra Mondiale: guerra tra Stati e guerra civile. |
1000085761 |
La Rivoluzione Russa: dal crollo degli Zar all’alba dell’URSS. |
1000085747 |
L’Italia repubblicana tra ricostruzione e boom economico. |
1000085763 |
L’anima secondo Platone: il mito della biga alata. |
ESAMI FINALI - PRIMA SESSIONE
La prima sessione degli esami finali si svolgerà mercoledì 23 luglio a partire dalle ore 15:00 presso l'aula A4 del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Le procedure per l'accesso alla prova finale sono quelle indicate negli avvisi pubblicati sulla pagina ASFI-UNICT al seguente indirizzo: https://www.centroasfi.unict.it/avvisi
TIROCINIO INDIRETTO: INCONTRI DEL 23 E 30 GIUGNO 2025
Si comunica ai corsisti e alle corsiste che i prossimi incontri di tirocinio indiretto con la tutor coordinatrice prof.ssa Malerba, previsti per lunedì 23 e lunedì 30 giugno (dalla ore 14 alle ore 20) si svolgeranno in via Ofelia n. 2, presso la sede del Dipartimento di Scienze della Formazione.
TIROCINIO INDIRETTO: INCONTRO DEL 16 GIUGNO 2025
Si comunica ai corsisti e alle corsiste che l'incontro di tirocinio indiretto previsto per lunedì 16 giugno dalla ore 14 alle ore 20 si terrà in aula A3, presso la sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche (ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante, 32).
INIZIO LEZIONI IN PRESENZA AREA DELLE DIDATTICHE DELLE DISCIPLINE
Si comunica ai corsisti e alle corsiste che giovedì 22 maggio, dalle ore 15:00 alleore 18:00, si terrà presso l'aula 25 del Dipartimento di Scienze Umanistiche (piazza Dante, 32), il primo incontro dell'insegnamento "Didattica della filosofia tra fondamenti teorici e applicazioni pratiche", tenuto dal Prof. Giarratana. Il calendario completo dell'area trasversale e dell'area delle didattiche disciplinari è stato pubblicato alla voce "Calendario attività". Esso potrà subire, nei prossimi giorni, qualche variazione nella disposizione degli insegnamenti all'interno delle singole giornate, fermo restando che le lezioni si svolgeranno tutte nei giorni in esso già indicati.
SECONDO INCONTRO DI TIROCINIO INDIRETTO A.A. 2024/2025
Si informano le corsiste e i corsisti della Classe A019 – Filosofia e Storia che il secondo incontro di tirocinio indiretto, tenuto dalla prof.ssa Luciana Malerba, si svolgerà lunedì 19 maggio 2025 dalle ore 14.00 alle 20.00 in via Ofelia n. 2, presso la sede del Dipartimento di Scienze della Formazione. Il terzo e il quarto incontro di tirocinio indiretto si terranno, sempre nella stessa aula e negli stessi orari, nei giorni 26 maggio e 9 giugno 2025.
ATTESTAZIONE PRESENZA A LEZIONE
Si comunica ai corsisti e alle corsiste che, per l'attestazione della presenza alle lezioni dell'area trasversale, è necessario compilare il relativo modulo (presente tra i "Documenti utili" all'interno della pagina "Modulistica") e inviarlo a una delle tutor junior assegnate al percorso della classe A019 (Maria Grazia Papa: mariagraziapapa@outlook.it - Maria Giovanna Rapisarda: mariagiovannarap@gmail.com).
Per le lezioni in presenza dell'area disciplinare, lo stesso modulo potrà essere compilato scaricato e compilato dal/dalla corsista, che potrà farlo firamre direttamente al docente al termine della lezione.
INIZIO TIROCINIO INDIRETTO A.A. 2024/2025
Si informano le corsiste e i corsisti della Classe A019 – Filosofia e Storia che il primo incontro di tirocinio indiretto, previsto per lunedì 12 maggio 2025 si terrà in presenza dalle 14.00 alle 20.00 in via Ofelia, nella sede di Scienze della Formazione e sarà tenuto dalla prof.ssa Luciana Malerba.
INIZIO ATTIVITÀ ANNO ACCADEMICO 2024/2025
Si informano le corsiste e i corsisti della Classe A019 – Filosofia e Storia che le lezioni delle discipline dell'area trasversale inizieranno martedì 6 maggio 2025 alle ore 15:00 e si svolgeranno in modalità “a distanza” nell’aula virtuale 1 nei pomeriggi di martedì e mercoledì, secondo il calendario pubblicato in questa pagina alla voce "Calendario attività" (il link per partecipare alle lezioni è invece pubblicato sulla home page del Centro ASFI: https://www.centroasfi.unict.it/avvisi/percorsi-di-formazione-docenti-su...).
Le lezioni per l'area delle didattiche disciplinari, che inizieranno nelle prossime settimane (e comunque non prima della metà del mese di maggio), si svolgeranno in presenza presso la sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche. Il calendario verrà pubblicato su questa pagina web nei prossimi giorni. Si comunica fin da adesso che tali lezioni si terranno solamente nei giorni del giovedì e venerdì pomeriggio (14:00-20:00) e del sabato mattina (8:00-14:00).
Gli incontri di tirocinio indiretto avranno inizio lunedì 12 maggio 2025 (14:00-20:00) e proseguiranno, di massima, nello stesso giorno nelle settimane che seguono. Durante il primo incontro in presenza verranno fornite le informazioni relative allo svolgimento del percorso. Un calendario di tali attività verrà pubblciato nei prossimi giorni.
I tutor potranno essere contattati per richieste di assistenza tecnica/informatica tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.informatici1@unict.it.