Discipline letterarie, latino e greco

Anno Accademico: 
2024/2025
Classe: 
A013

Per ogni percorso formativo è istituito un Consiglio didattico.

Esami conclusivi sessione luglio 2025 – A013

La Commissione convoca il candidato per lo svolgimento delle prove orali secondo il seguente calendario:

  • 21 luglio, ore 15.30, aula A4 Monastero dei Benedettini

Cognome e nome

Matricola

Cuscunà Giuseppe

1000057967

 

La Commissione dà le seguenti indicazioni per la prova orale:

il candidato presenterà in forma simulata una lezione della durata massima di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio problematico utilizzato legato a contesti di realtà, soffermandosi sui contenuti disciplinari trattati.

Il candidato preciserà, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni/e con BES e/o DSA nel contesto classe.

La Commissione assegna i seguenti temi:

Cognome e nome

Matricola

Tema

Cuscunà Giuseppe

1000057967

Potere e giustizia nel teatro sofocleo

 

 

AVVISO

Si avvisano i corsisti che una Lezione integrativa di Analisi del testo letterario contemporaneo e laboratorio di metodi critici digitali si terrà oggi, giovedì 17 luglio, dalle 18 alle 20 su Teams:

Lezione integrativa di Analisi del testo letterario contemporaneo e laboratorio di metodi critici digitali | Partecipazione alla riunione | Microsoft Teams

 

ESAMI APPELLO LUGLIO

Si comunica che gli esami della prima sessione ordinaria per il conseguimento del titolo dei 'Percorsi di formazione per docenti su posto comune' dell'anno accademico 2024/2025 si svolgeranno giorno 21 luglio. Le modalità di prenotazione, di consegna dell’elaborato finale e del resto del materiale sono precisate nell’apposito avviso e nella successiva integrazione.

 

AVVISO

Si avvisa che sono stati pubblicati i calendari aggiornati delle lezioni disciplinari e del tirocinio indiretto (27/06/2025).

 

AVVISO

Si avvisa che sono stati pubblicati i calendari aggiornati delle lezioni disciplinari e del tirocinio indiretto (18/06/2025).

AVVISO

Si avvisa che è stato pubblicato il calendario aggiornato delle lezioni e il calendario del tirocinio indiretto (08/06/2025).

AVVISO

Si avvisa che è stato pubblicato il calendario aggiornato delle lezioni.

 

AVVISO

Si comunica ai tirocinanti dei Percorsi A011, A012, A013 e A022 che venerdì 6 giugno 2025, alle ore 10, al Coro di notte "Giancarlo Magnano San Lio", nell’ambito del ciclo “Boccaccio ieri e oggi”, organizzato, in occasione del 650° anniversario della morte dell’autore del Decameron, dalla Società Dante Alighieri e dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, Andrea Manganaro terrà la conferenza «L’ombra di Andreuccio da Perugia per le vie di Napoli». Decameron, II, 5 e il saggio di Benedetto Croce. Inoltre si segnala come attività valida ai fini del tirocinio indiretto la partecipazione allo spettacolo MILITES, liberamente ispirato a Miles gloriosus di Plauto, performance conclusiva del progetto PTOF "Dal testo alla scena" del Liceo Archimede di Acireale, che si terrà venerdì 6 giugno dalle ore 17 alle ore 20 presso l'aula magna del suddetto Liceo. La partecipazione è consentita a un massimo di 10 tirocinanti per classe di concorso (14 per a022), previa iscrizione da far pervenire alla tutor coordinatrice di riferimento alla casella istituzionale tirocini.asfi.

I tirocinanti sono invitati a partecipare, nei limiti delle altre attività previste in calendario, di cui è stata pubblicata una versione aggiornata.

AVVISO

Calendario per 27 e 28 maggio

Aula virtuale 1

 

MAR 27

15.00-17.15

Valutazione di sistema e valutazione degli apprendimenti

Natali Sabrina

TEAMS

 
 

17.30-19.45

Processi psicologici di insegnamento/apprendimento, sviluppo psichico e costruzione dell'identità

Smeriglio Rossana

TEAMS

 
 

MER 28

15.00-17.15

Valutazione di sistema e valutazione degli apprendimenti

Natali Sabrina

TEAMS

 

17.30-19.45

Legislazione scolastica

Ignazio Spadaro

TEAMS

 

 

AVVISO

Si comunica ai tirocinanti dei Percorsi A011, A012, A013 e A022 che l’incontro previsto per oggi, lunedì 26 maggio, si terrà nell’Aula 1 – anziché nell’ Aula Magna – del Palazzo delle Scienze (C.so Italia, 55 - Catania), sempre alle ore 14-19. I tirocinanti si confronteranno, insieme alle tutor, con la Dirigente Scolastica Simona Perni sul tema La Comunità Educante: un patto tra scuola, famiglia, Terzo Settore (l’incontro rientra all’interno delle tematiche indirizzate all’inclusione).

Nei giorni 29-30 maggio, dalle ore 15.30 presso il Coro di notte “Giancarlo Magnano San Lio”, Dipartimento di Scienze Umanistiche (Piazza Dante, 32) avrà luogo il Convegno: I colori del vero nelle riviste del secondo Ottocento. Testi, contesti, archiviazione elettronica, indagini linguistiche.

I tirocinanti sono invitati a partecipare, nei limiti delle altre attività previste in calendario.

AVVISO

È stata pubblicata una versione aggiornata del calendario delle lezioni dell'area disciplinare.

 

AVVISO

Si comunica ai tirocinanti dei Percorsi A011, A012, A013 e A022 che Lunedì 19 maggio avranno inizio alle ore 14.00 le attività di tirocinio indiretto nell’Aula 1 del DISUM (Monastero dei Benedettini) con l’incontro con le tutor coordinatrici. Alle ore 17.00 le attività proseguiranno con la partecipazione a Odisseo alla sbarra - Processo all'eroe dai molti versi, all’interno del ciclo de "I lunedì del classico. La storia non si processa" e si concluderanno alle ore 20:00.

Il percorso proseguirà lunedì 26 maggio nell’ Aula Magna di Palazzo delle Scienze (C.so Italia, 55 - Catania), ore 14-19. I tirocinanti si confronteranno, insieme alle tutor, con la Dirigente Scolastica Simona Perni sul tema La Comunità Educante: un patto tra scuola, famiglia, Terzo Settore (l’incontro rientra all’interno delle tematiche indirizzate all’inclusione).

Gli incontro di T.I. si svolgeranno prevalentemente il lunedì.

Inoltre nei giorni 21-22 maggio si svolgeranno presso l’Istituto Comprensivo Di Guardo Quasimodo (Via Stefano Vitale 22, Catania), dalle 10.00 alle 13.00, due giornate di Condivisione/Formazione con la Comunità Educante Solidale: La Comunità Educante Solidale incontra la città.

Nei giorni 22-23 Maggio, dalle ore 10.00 presso il Coro di notte “Giancarlo Magnano San Lio”, Dipartimento di Scienze Umanistiche (Piazza Dante, 32) avrà luogo il Convegno: Digital libraries, archives and philology. Bilanci intermedi e prospettive. (Si allega locandina)

I tirocinanti sono invitati a partecipare.

AVVISO

In considerazione delle previsioni meteo avverse, la lezione di domani, giovedì 15 maggio, di Analisi del testo letterario contemporaneo e laboratorio di metodi critici digitali, dalle 14 alle 20, si terrà online sulla piattaforma MS-TEAMS, al link.

Si ricorda che la materia è prevista nei piani didattici dei PF 30 e 60 cfu A011, A012, A013 e A022.

 

AVVISO

In allegato è stato pubblicato il calendario delle Didattiche delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento. Il calendario è incompleto e provvisorio, sarà aggiornato successivamente.

AVVISO

Per chiedere attestazione della presenza alle lezioni trasversali  i/le corsisti/e devono compilare il "modulo attestazione presenze a lezione" (si trova tra i documenti utili) e inviarlo al/alla tutor-studente d’aula:

Maria Grazia Papa mariagraziapapa@outlook.it
Marina Giovanna Rapisarda marinarapisarda2002@gmail.com

Per chiedere attestazione della presenza alle lezioni di Didattiche delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento è sufficiente portare a lezione lo stesso modulo e chiedere al docente di firmarlo.

 AVVISO

 

Le lezioni delle discipline trasversali avranno inizio il 6 maggio alle ore 15, si svolgeranno nell'aula virtuale 1 e continueranno secondo il calendario allegato.

Le lezioni dell’area disciplinare di riferimento avranno inizio giovedì 15 maggio alle 14 presso l'Auditorium "Giancarlo De Carlo" del Monastero dei Benedettini e proseguiranno secondo un calendario che sarà presto pubblicato.

Si informa che la tutor coordinatrice del percorso può essere contattata tramite il seguente indirizzo email:

tirociniasfi.a013@unict.it

Lezioni on-line
Link per accedere alle lezioni on-line: Le istruzioni per accedere alle aule virtuali sono disponibili nell'apposita guida.

I tutor potranno essere contattati per richieste di assistenza tecnica/informatica tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.informatici1@unict.it.