Matematica e scienze
Per ogni percorso formativo è istituito un Consiglio didattico.
AVVISO
La prova orale dell’esame finale – prima sessione ordinaria – si svolgerà il 23 luglio presso l’aula 124 del DMI, secondo il seguente calendario:
- PF 30 CFU – A028: inizio alle ore 9:30
- PF 36 CFU e PF 60 CFU – A028: inizio alle ore 15:00
Di seguito si riportano le tracce assegnate per la lezione simulata ai candidati del PF 36 CFU e PF 60 CFU.
“Il/La candidato/a esporrà una lezione della durata massima di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio problematico utilizzato legato a contesti di realtà, individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.
Il/La candidato/a precisi, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES nel contesto classe.”
TORNITORE |
MARIANGELA |
1000085852 |
Proprietà delle potenze. |
ISAJA |
ANTONINA BIANCA |
1000085967 |
Il volume dei solidi a punta. |
MANGIAFICO |
STEFANIA |
1000086004 |
Fotosintesi clorofilliana. |
SICA |
CARMEN |
1000053059 |
Due rette tagliate da una trasversale. |
AVVISO
La prova orale dell’esame finale – prima sessione ordinaria – si svolgerà il 23 luglio presso l’aula 124 del DMI, secondo il seguente calendario:
- PF 30 CFU – A028: inizio alle ore 9:30
- PF 36 CFU e PF 60 CFU – A028: inizio alle ore 15:00
Di seguito si riportano le tracce assegnate per la lezione simulata ai candidati del PF 30 CFU.
“Il/La candidato/a esporrà una lezione della durata massima di 20 minuti precisando il contesto, gli obiettivi disciplinari e trasversali, le competenze attese e le abilità richieste, le scelte metodologiche, i sussidi e gli strumenti didattici, gli eventuali collegamenti interdisciplinari o applicazioni, nonché l’approccio problematico utilizzato legato a contesti di realtà, individuando e esplicitando i contenuti disciplinari che consentono di trasformare l’insegnamento in apprendimento significativo e critico da parte dello studente.
Il/La candidato/a precisi, altresì, gli obiettivi minimi e le metodologie usate in presenza di alunni con BES nel contesto classe.”
Cognome |
Nome |
Matricola |
Tema |
---|---|---|---|
BUCCIERI |
ELENA |
1000075031 |
Altezze di un triangolo. |
CHIARELLI |
ROSARIA |
1000085778 |
Radici fusto e foglie: strutture e funzioni. |
DOLISI |
FEDERICA |
1000074155 |
Somma e differenze di monomi. |
FRANCO |
DAVIDE |
1000085797 |
Rette parallele e perpendicolari. |
INSERRA |
CINZIA RITA |
1000085754 |
I molluschi. |
PICCIOTTO |
ROBERTA |
1000085764 |
I principi di equivalenza delle equazioni. |
VITELLARO |
MARIA |
1000085815 |
La classificazione dei viventi. |
AVVISO
L'esame finale - prima sessione ordinaria- si svolgerà il 23 luglio, inizio ore 9.00
AVVISO
Progettazione di percorsi didattici di Biologia
Si invitano i corsisti che seguiranno l'attività di laboratorio nei giorni 19 e 20 giugno 2025 a portare un tablet o un pc.
AVVISO
Si avvisano i corsisti che il calendario degli insegnamenti di didattica disciplinare (PF 60 e 36 CFU) e il calendario del tirocinio indiretto del mese di giugno è stato modificato.
Tra i documenti utili trovate le versioni aggiornate.
AVVISO
Sabato 17 maggio le lezioni si svolgeranno secondo il seguente orario
ore 8.30-10.30 Strutture numeriche
ore 10.30-13.30 Progettazione di percorsi didattici di Fisica.
AVVISO
Le attività di domani si svolgeranno on line sulla piattaforma Teams, come di seguito indicato
- Lezione di Progettazione di percorsi didattici di Geologia
- Tirocinio
Attestazione presenze
I corsisti che necessitano dell'attestazione della presenza alle lezioni delle didattiche disciplinari e trasversali devono compilare il "modulo attestazione presenze a lezione" (si trova tra i documenti utili) e inviarlo alla Dott.ssa Cristina Quattrocchi all'indirizzo QTTCST02P49C351N@studium.unict.it
AVVISO IMPORTANTE
Al fine di ottimizzare l'organizzazione del tirocinio tutti i corsisti sono invitati a compilare questo form
https://forms.gle/vbxvzqLHSRWZSfJW7
Avviso
Link alla riunione del 5 maggio
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aENBfkTYHOuVdIgpUK7yBpb6uY...
Pubblicazione dei CALENDARI di tutte le attività
Il calendario dei PF 60 CFU si trova al link "calendario didattico" di questa pagina. I calendari dei PF 30 e 36 sono tra i "documenti utili" .
Si avvisano i corsisti che i calendari potrebbero subire delle variazioni. Ogni variazione verrà comunicata tempestivamente su questa pagina.
AVVISO
Giorno 5 maggio alle ore 15 sul Team
Percorso 60 cfu classe A028- anno accademico 2024/25 | Generale | Microsoft Teams
si svolgerà un incontro rivolto a tutti i corsisti (PF 60 , PF 36 e PF 30). Durante l'incontro la direttrice e le tutor coordinatrici illustreranno le modalità di svolgimento del percorso.
Le lezioni delle discipline trasversali avranno inizio il 6 maggio alle ore 15 e si svolgeranno nell'aula virtuale 2.
Le lezioni delle didattiche delle discipline avranno inizio giovedì 8 maggio alle ore 14.30 presso il Dipartimento di Matematica e Informatica.
A breve verrà pubblicato il calendario completo di tutte le attività (tirocinio, didattica trasversale e didattica disciplinare).
I tutor potranno essere contattati per richieste di assistenza tecnica/informatica tramite il seguente indirizzo di posta elettronica: tutor.informatici2@unict.it.